go back

Il digiuno intermittente può aiutare la funzione cognitiva?

News Medical Life Sciences

description

Il digiuno intermittente (IF) ha acquisito una notevole importanza sia nelle comunità del benessere che nella ricerca scientifica per il suo potenziale di influenza sulla salute cerebrale e cognitiva. Inizialmente diffuso come approccio dietetico per la gestione del peso, l'IF suscita ora interesse per i suoi più ampi benefici per la salute, in particolare per i suoi effetti sul cervello. La pratica prevede l'alternanza di periodi di restrizione calorica (CR) che vanno dalle 12 alle 48 ore con periodi di alimentazione normale. Si ritiene che questo schema riproduca le abitudini alimentari ancestrali dell'uomo, modellate dalla scarsità di cibo.

See full story at News Medical Life Sciences

More Stories From

HEALTH

MORE HEALTH

Sign up for our newsletter!

Get the latest information and inspirational stories for caregivers, delivered directly to your inbox.

MCI and Beyond
AboutBlogContactFAQ
YouTubeTwitterFacebookInstagramLinkedIn

© 2025 MCI and Beyond. All rights reserved.